Scheda Pubblicazione

il Caffè Politico e Letterario

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Politico e Letterario

Numero rivista: a.V, n.1

Mese: Maggio

Anno: 1957

Numero pagine: 64

Editore: Salvatore Sciascia

Città Editore: Caltanissetta-Roma

Direttore: Giambattista Vicari

I contenuti di questa pubblicazione:

• Tito Balestra, Tredici epigrammi (Parassita; Patriota; A un critico; A Sandro Penna; Al generale M. (Proposta per un'epigrafe); Purosangue; A un seccatore; Giorni a San Marco in Lamis; Favoletta; Ritrattino; Adulatore; Idillio; Serata )), epigramma, pag. 1 - 3

• Mario Tobino, L'Erre Ti, racconto, pag. 4 - 6

• Ugo BoscoIl caso Antelme, critica, pag. 7 - 10

• Robert Antelme, La croce di minio (Episodio dal libro L'espèce humaine, eliminato nella edizione italiana. Traduzione di Lorenza e Ugo Bosco), prosa, pag. 11 - 18

• Arturo Tofanelli, L'uomo cane, racconto, pag. 19 - 23

• Romeo G. GiardiniTemi per lettere anonime, prosa, pag. 24 - 25

• Italo Cremona, Teatro per centomila, prosa, pag. 26 - 27

• Enrico  Morovich, Gli stivali, racconto, pag. 28 - 30

• Giorgio Arcoleo, Ne affligge antico male, critica, pag. 31 - 32

• Giambattista Vicari, La letteratura spiegata con gli eventi, prosa, pag. 33 - 37

• Ornella Sobrero, Chiamar fatto una cosa, critica, pag. 38 - 39

• Renato Giani, Racconto in bottiglia. Grande romanzo storico e d'avventure, prosa, pag. 40 - 43

• Anonimo  Anonimo , Documenti per la storia del nostro tempo, prosa, pag. 

• Renato Giani, Una pittura col fiore in bocca; Discorso a due bottoni; L'ambizione del pezzo unico; Sergio Canevari; Giovani pittori romani; Gazzettino milanese., critica, pag. 49 - 6

• Alessandro Nanni, Sonetto, poesia, pag. 61