Scheda Pubblicazione

il Caffè Politico e Letterario

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Politico e Letterario

Numero rivista: a.X, n.2

Mese: Aprile

Anno: 1962

Numero pagine: 160

Editore: Amicucci Editore

Città Editore: Padova

Direttore: Giambattista Vicari

I contenuti di questa pubblicazione:

• Roger Caillois, L'arte al punto d'esplosione, critica, pag. 1 - 10

• Giuseppe Raimondi, I visitatori della domenica, racconto, pag. 11 - 14

• Theodor W. Adorno, Quegli anni Venti  (Traduzione e nota di Giancarlo Scorza), critica, pag. 15 - 21

• Giuseppe Raimondi, Un songe (Traduzione in francese di Jean Chuzeville), racconto, pag. 22 - 25

• Ugo  Carlotti , Ungaretti e Montale in latino ( ( Una poesia di Ungaretti, La madre, e una di Montale, Meriggiare pallido e assorto, tradotte in latino ) ), poesia, pag. 26 - 28

• Libero Bigiaretti, Il ritratto, racconto, pag. 29 - 34

• Jean Arp, Tempo e spazio  (E batti e batti e batti; Diviene una testa . Traduzione di Lorenza Bosco), poesia, pag. 35 - 36

• Rossana Ombres, Epigrammi  (A una donna meridionale incinta; A una sessuologa e pedagogista), epigramma, pag. 37 - 38

• Umberto Eco, L'altro empireo, prosa, pag. 39 - 43

• Louis Scutenaire, Prosa e poesia  (Testi in prosa e una poesia: Un po' alla maniera di certi moderni. Traduzione di R.G.Giardini [ G.B. Vicari ]), prosa e poesia, pag. 44 - 45

• Giovanni Guaita, La canonichessa  (Con una nota di Gualtiero Ghizzoni), racconto, pag. 46 - 55

• Giovanni Raboni, Sette epigrammi (La giuria da lontano; Centrismo; Progresso; La fortuna politica; Critico con relazioni; Legati; Pensosa seduttrice), epigramma, pag. 56 - 57

• Oddone Camerana, I ladri, racconto, pag. 58 - 64

• Alfred Noyes, Il treno di mezzanotte, racconto, pag. 65 - 68

• Gianni Rodari, Otto lapidi, poesia, pag. 69 - 74

• Renato Mucci, Le "voyelles" di Rimbaud, critica, pag. 75 - 78

• Enrico Fulchignoni, Ultime di cronaca (Dieci poesie: Coup de foudre; Proiettore, traditore; Il bacio; Alba in treno a Marsiglia; Natale al <>; Edizione del mattino; Stampe del Goya; Strada di Taormina; Dialogo fra la statua di Paolina Borghese e un prete; Attentato; Nuovi ), poesia, pag. 79 - 82

• Mario Forcellini, il Sintetismo, prosa, pag. 83 - 88

• Salvatore Mirone, Diario lucchese, prosa, pag. 89 - 94

• Roger Vitrac, Combattimento del libro e della Cattedrale, prosa, pag. 95 - 96

• Alejandro Casona, il segreto ben custodito (Tradizione popolare in un atto. Traduzione di Flaviarosa Rossini), atto unico, pag. 97 - 107

• Gianni Nicoletti, Itinerario di Francia (I parte), prosa, pag. 108 - 112

• Gaio Fratini, Gli amici, prosa e poesia, pag. 113 - 114

• Ornella Sobrero, Il successo della monaca, critica, pag. 115 - 116

• AAVV Giancarlo Scorza, Phantomas  (Testi di Théodore Koenig, Robert Rabiniaux, Louis Scutenaire), antologia, pag. 116 - 123

• O.S.Vergogna e dolore, critica, pag. 124

• Ippolito Simonis, Controcanti, poesia, pag. 124 - 126

• Gualtiero Ghizzoni, Letteratura e società, critica, pag. 126 - 127

• Antonio Calderer, Cuples de actalitad y retrospectivos, poesia, pag. 127 - 128

• Ornella Sobrero, Niente paradiso, critica, pag. 128 - 130

• Anonimo, Fischi come fiaschi, prosa, pag. 130 - 131

• Anonimo, Il 18-20 maggio a Conegliano il premio e il convegno de "il Caffè", nota redazionale, pag. 132

• G.B.V.Addio a Giancarlo Ugolini , prosa, pag. 153 - 154