Scheda Pubblicazione

il Caffè Politico e Letterario

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Politico e Letterario

Numero rivista: a.X, n. 5

Mese: Ottobre

Anno: 1962

Numero pagine: 84

Editore: Amicucci Editore

Città Editore: Padova

Direttore: Giambattista Vicari

I contenuti di questa pubblicazione:

• Umberto Eco, Franti, o il Cuore, prosa, pag. 3 - 11

• Bernardino Zapponi, Le nuove sciocchezze di Edoardo Lear, con disegni quasi autentici, poesia, pag. 12 - 18

• H.A.  Murena, La Posizione (II parte. Traduzione di Lucrezia Cipriani Pannunzio), racconto, pag. 19 - 26

• Georges Bataille, Dirty (Traduzione di R. G.Giardini [ Giambattista Vicari ]), racconto, pag. 27 - 32

• Enrico Colombotto Rosso, Diario di infanzia  (Diario di infanzia; La bambola di Capri; Il Teatro dei Matt; con le illustrazioni dell'autore), prosa, pag. 35 - 47

• Giorgio De Maria, Il massimo di apertura, critica, pag. 48 - 52

• Gaio Fratini, Il futuro è già finito, prosa e poesia, pag. 53 - 55

• Piero Chiara, Carte scoperte, rubrica, pag. 56 - 60

• Anonimo, L'alienazione, dialogo, pag. 60 - 64

• Giancarlo Scorza, Rassegna della stampa umoristica mondiale. Le petit silence illustré., antologia, pag. 73 - 79

• La seconda edizione del Premio Silver-Caffè, nota redazionale, pag. 80

• Giorgio  De Maria, Epigrammi, epigramma, pag. 52

• Giancarlo Marmori , Post-face per Georges Bataille, critica, pag. 32 - 34