Scheda Pubblicazione

il Caffè Politico e Letterario - Bimestrale

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Politico e Letterario - Bimestrale

Numero rivista: a.XI, n. 3

Mese: Giugno

Anno: 1963

Numero pagine: 128

Editore: Amicucci Editore

Città Editore: Padova

Direttore: Giambattista Vicari

I contenuti di questa pubblicazione:

• Robert Musil, Diario italiano e altro (pagine scelte, tradotte e commentate da Giancarlo Scorza), prosa, pag. 3 - 18

• Giambattista Vicari, Il francese è un dialetto italiano (Nota paradossale e balzana), prosa, pag. 19 - 26

• Giuseppe Bevilacqua, La satira umana di Schnurre, critica, pag. 27 - 29

• Wofdietrich Schnurre, Prose e poesie  (quattro testi in prosa: Il destino della nostra città; Fantasma; Il lebbroso; Il salto. Sette poesie: Generale;Habanera; Laboratorio atomico; Santa messa; Teatro; Letterature comparate; Liquidazione; Notturno), prosa e poesia, pag. 30 - 36

• Carlo Manzoni, Brulichiamo, prosa, pag. 37 - 40

• Enzo Mazza, Tessere false , epigramma, pag. 41 - 46

• Renée Thierry, La morte e il métro  (La morte; Il métro; L'altro mondo. Traduzione di Olga Premoli), prosa, pag. 47 - 51

• Giorgio Mannacio, Un giorno di Guglielmo e altro sul Pera, poesia, pag. 57 - 71

• Sherban Sidèry, Gli amori impossibili (Traduzione di Orazio Pasolini), racconto, pag. 72 - 74

• Ruggero Jacobbi, Gli ospiti e l'alba, racconto, pag. 75 - 79

• Paolo Bogianckino, Il vecchio e il nuovo, poesia, pag. 80 - 82

• Jorge Luis Borges, Il risveglio  (Traduzione di J. Rodolfo Wilcock), poesia, pag. 83

• Claude Frochaux, Le labyrinthe, poesia, pag. 85

• Stefan Themerson, La Géométrie de la Satire, critica, pag. 86 - 90

• Saverio  Vòllaro, La poesia merceologica, prosa, pag. 91 - 104

• Maria Luisa Spaziani, Dieci esorcismi, poesia, pag. 105

• Giancarlo Marmori, Frammenti di un pessimo umore, poesia, pag. 106 - 108

• Anonimo, Le due campane, dialogo, pag. 110 - 111

• G.B.V.Un gusto fatto di mille disgusti, critica, pag. 112 - 114

• Vico Faggi, poesia filosofica, poesia, pag. 111