Scheda Pubblicazione

il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

Numero rivista: a.XIV, n. 5

Mese: Ottobre

Anno: 1967

Numero pagine: 128

Editore: Amicucci Editore

Città Editore: Padova

Direttore: Giambattista Vicari

Redazione: Renato Barilli, Neuro Bonifazi, Italo Calvino, Piero Chiara, Carlo Contreras, Augusto Frassineti, Gaio Fratini, Luigi Malerba, Giorgio Manganelli, Claudio Masi, Giorgio Soavi, Giambattista Vicari, Saverio Vòllaro, Paolo Volponi, Cesare Milanese

I contenuti di questa pubblicazione:

• Wolfgang Hildesheimer, Bett-Fuge (Traduzione di Paolo Corazza), racconto, pag. 3 - 14

• Paolo Corazza, L'ultimo Hildesheimer, critica, pag. 15 - 16

• Gaio Fratini, Le scimmie dell'oro, prosa, pag. 17 - 21

• Gyorgy  Moldova, Undici ragazzi d'oro (Traduzione di Magda Zalan), racconto, pag. 22 - 34

• Giancarlo Scorza, Celebrazione dannunziana, critica, pag. 35 - 36

• Christian Morgenstern, Il pranzo secondo Gabriele D'Annunzio  (Traduzione di Giancarlo Scorza), teatro, pag. 37 - 44

• Ferdinando Albertazzi, Megadermaleucifero far out, racconto, pag. 45 - 47

• Carlo Villa, Un buco alla portata, epigramma, pag. 48 - 49

• Stefan Themerson, San Francesco, Ouverture senza musica (Traduzione di Gioia Angiolillo), dialogo, pag. 50 - 55

• AAVV Rablesiana (Simposio gargantuesco aperto da un Decreto dell'Accademia degli Informi e seguito da: una traduzione da Rabelais di Janunculus: Il Nettaculos; un prologo di Rabelais al Gargantua tradotto da Piero Chiara; sei esercizi di traduzione di Augusto Frassine), prosa, pag. 56 - 73

• Penco Ilario, Il cugino di Dio, prosa, pag. 74 - 120

• Augusto Frassineti, Soluzione arcipelago, prosa, pag. 81 - 92

• Carlo Contreras, Lo scavo di Pergamo, prosa, pag. 94 - 99

• Nino  Ravenna, Divano Occidentale, IV: Marmolada, teatro, pag. 100 - 107

• Cesare  Milanese, Libri sì e no, rubrica, pag. 109 - 111

• Corrado Costa, Lettera da Fiumalbo, prosa, pag. 113 - 114

• Anonimo, Calendario perpetuo, rubrica, pag. 114 - 116

• Atti della Accademia degli Informi, atti dell'accademia degli informi, pag. 117

• Cesare Milanese, Questione aperta bis, critica, pag. 118