Scheda Pubblicazione

il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

Numero rivista: a.XIV, n. 6

Mese: Dicembre

Anno: 1967

Numero pagine: 128

Editore: Amicucci Editore

Città Editore: Padova

Direttore: Giambattista Vicari

Redazione: Renato Barilli, Neuro Bonifazi, Italo Calvino, Piero Chiara, Carlo Contreras, Augusto Frassineti, Gaio Fratini, Luigi Malerba, Giorgio Manganelli, Claudio Masi, Giorgio Soavi, Giambattista Vicari, Saverio Vòllaro, Paolo Volponi, Cesare Milanese

I contenuti di questa pubblicazione:

• Giambattista Vicari, L'irrisione: per un baccanale della crudeltà, critica, pag. 3 - 9

• Cesare Milanese, Letteratura come irrisione, critica, pag. 10 - 13

• Carlo Contreras, L'atto di morte (Dramma ideologico in un atto), teatro, pag. 14 - 32

• Alessandro Soljenitsin, Racconti brevi (Nove racconti. Traduzione di Luigi Mangili), racconto, pag. 33 - 39

• Gaia Servadio, Romanzo di Spionaggio CIA (con i disegni dell'autrice), racconto, pag. 41 - 62

• Alfred Jarry, Madrigale  ( ( traduzione di R.G. Giardini [Giambattista Vicari]), poesia, pag. 63

• Oddone Camerana, Interludio al potere, prosa, pag. 64 - 65

• Gustavo Gamna, Il diario di una schizofrenica (con un ritratto di Giovanna fatto da un'altra malata e un autoritratto di Giovanna), diario, pag. 66 - 89

• Giovanni Russo, (Cosa Nostra, I giovani) Contributo, prosa, pag. 90 - 91

• Gaio Fratini, (Cosa Nostra, I giovani) A letto con Esterina , prosa e poesia, pag. 92 - 93

• Saverio  Vòllaro, (Cosa Nostra, I giovani) Guardo mio figlio Centerbe, prosa, pag. 94 - 96

• Umberto Simonetta, (Cosa Nostra, I giovani) Dialogo fra due giovani alapagisti, dialogo, pag. 97 - 98

• Nino Ravenna, (Cosa Nostra, I giovani) Divano Occidentale, V: Pederastilliana, teatro, pag. 99 - 105

• Vico Faggi, (Cosa Nostra, I giovani) I vecchi e i giovani, prosa, pag. 106 - 107

• Giudo Zavanone, (Cosa Nostra, I giovani) Dei massimi problemi, prosa, pag. 108 - 109

• Guido Zavanone, (Cosa Nostra, I giovani) Atto unico, poesia, pag. 110

• Cesare Milanese, Libri sì, rubrica, pag. 112 - 114

• Gaio Fratini, Il Falsario, prosa e poesia, pag. 115 - 117

• Saverio Vòllaro, Trecento proverbi, prosa, pag. 118 - 120

• Anonimo, Calendario perpetuo, rubrica, pag. 121 - 122

• Ennio Elena, Saluti, poesia, pag. 127