Scheda Pubblicazione

il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

Numero rivista: a.XVI, n. 5-6

Anno: 1969 - Inizio 1970

Numero pagine: 240

Editore: Dellavalle Editore

Città Editore: Torino

Direttore: Giambattista Vicari

Redazione: Renato Barilli, Neuro Bonifazi, Italo Calvino, Gianni Celati, Piero Chiara, Corrado Costa, Augusto Frassineti, Gaio Fratini, Enzo Golino, Luigi Malerba, Giorgio Manganelli, Cesare Milanese, Valerio Miroglio, Walter Pedullà Giorgio Soavi, Saverio Vòllaro,

I contenuti di questa pubblicazione:

• Antonio Pizzuto, L'idrovolante, prosa, pag. 3

• Heinrich Böll, Lettera a un giovane cattolico, 1958 (Traduzione e note di Giancalro Scorza), prosa, pag. 4 - 22

• Antonio Delfini, I pro e i contro, prosa, pag. 23 - 24

• Giovanni ( Ignas ) Fisiofilo ( Von Born ), La Monacologia ossia descrizione metodica de' Frati (Illustrato. A cura di Saverio Vòllaro), trattato, pag. 25 - 50

• Corrado Costa, Premesse per una supplica, prosa, pag. 51 - 54

• Giordano Falzoni, La Chiromante (Teatral - cine - romanzo), prosa, pag. 55 - 80

• Curtis Zahn, Sesso e gioventù radicale ovvero Ci sarà la prossima stagione?, critica, pag. 81 - 88

• Ugo Leonzio, Leggiadri augelli, prosa, pag. 89 - 99

• Anna Mongiardo, L'ermafrodito, prosa, pag. 100 - 102

• Italo Calvino, La macchina spastica, critica, pag. 103 - 105

• Giambattista Vicari, Lacerare i contenitori letterari, Il "saggio", critica, pag. 106 - 109

• Mario Boselli, Un continuum di progettazione, critica, pag. 109 - 112

• Walter Pedullà, Il giuoco come "scelta di civiltà", critica, pag. 113 - 135

• Alberto Santacroce, Fraintendere Bataille, critica, pag. 137 - 146

• Ottavio Panaro, L'irrisione in letteratura e altrove, critica, pag. 148 - 155

• Piero Raffa, William Morris rivisitato, critica, pag. 157 - 1661

• Franco Cordelli, Gli "amici della letteratura", critica, pag. 168 - 177

• G.B.VIl Giornale, Mitologia aperta, critica, pag. 177 - 180

• Roberto Mazzucco, (La Repubblica conciliare) Cause e equiparazioni: ( séguito), prosa, pag. 183 - 189

• Giuliano Zincone, All'attenzione del sig.Ministro: Ipotesi per un Cortometraggio propagandistico del Ministero degli Interni , prosa, pag. 191 - 197

• Nino Ravenna, (Divano Occidentale) Morte d'un crumiro, prosa, pag. 198 - 202

• Giorgio De Maria, Brechtital, teatro, pag. 203 - 210

• Gaio Fratini, Romanzo senza parole ; Vesuvio e vino; A un redattore del Telegiornale; Apologo; Teleporno, prosa e poesia, pag. 211 - 214

• Luigi VeronelliIl memorabile. Bolaffi de' miei vini, poesia, pag. 215

• Walter  Pedullà, Barbieri o tagliatori di teste?, prosa, pag. 216 - 218

• Massimo Grillandi, La tensione nel sistema dei prezzi, poesia, pag. 218 - 221

• G.B.V.Le letterature separate, poesia, pag. 221 - 223

• W.P.Letteratura di notte, letteratura di giorno, prosa, pag. 224 - 226

• Silvana Castelli, Queneau: Icaro involato, critica, pag. 226 - 228

• S.C.Manganelli: Nuovo commento, critica, pag. 228 - 230

• G.B.V.Codicillo redazionale, critica, pag. 135 - 136