Scheda Pubblicazione

il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Letterario e Satirico - Bimestrale

Numero rivista: a.XVII, n. 3

Mese: Ottobre

Anno: 1970

Numero pagine: 164

Editore: Dellavalle Editore

Città Editore: Torino

Direttore: Giambattista Vicari

Redazione: Renato Barilli, Italo Calvino, Gianni Celati, Piero Chiara, Corrado Costa, Augusto Frassineti, Gaio Fratini, Enzo Golino, Luigi Malerba, Giorgio Manganelli, Cesare Milanese, Valerio Miroglio, Giorgio Soavi, Saverio Vòllaro, Paolo Volponi, Franco Cordelli, Walter Pedullà

I contenuti di questa pubblicazione:

• Louis - Ferdinand Céline, Viva l'amnistia, signore! (Traduzione di Lino Gabellone), prosa, pag. 3 - 6

• Louis - Ferdinand Céline, L'esagitato in provetta (Traduzione di Lino Gabellone), prosa, pag. 7 - 10

• Gianni Celati, Céline Underground, critica, pag. 11 - 12

• J.-M.-G. Le Clèzio, Come si può scrivere in altro modo? (Traduzione di Gianni Celati), critica, pag. 13 - 15

• Antonio Faeti, Cinque sogni per Céline (testi e disegni), prosa, pag. 16 - 25

• Angelo Guglielmi, La neoavanguardia forse si spiega così, critica, pag. 26 - 33

• Cesare Milanese, Controproposta alla tesi di Angelo Guglielmi, critica, pag. 33 - 38

• Walter Pedullà, La lotta per la successione letteraria, critica, pag. 39 - 46

• Giambattista Vicari, Cessus e letteratura, critica, pag. 47 - 51

• Alberto Arbasino, Il miraggio di Sklovskij, critica, pag. 52 - 66

• Renato Barilli, L'ubiguo Zavattini & altro, critica, pag. 67 - 72

• Saverio Vòllaro, (Tempo libero) Note su una ricerca, prosa, pag. 73 - 76

• Roberto Mazzucco, (Tempo libero) La storia come divertimento, prosa, pag. 77 - 81

• Kenneth Rexroth, Come tentarono di aprirmi la testa (Traduzione e nota di Franco Palmieri), critica, pag. 82 - 90

• Silvana  Castelli, Antonio Delfini, critica, pag. 91 - 99

• Giuseppina Spinella Munafò, Diario continentale, prosa, pag. 100 - 111

• Pierre Sylvestre, Rinascita floreale (Traduzione di da Franco Cordelli), racconto, pag. 112 - 116

• Jacques Costin, Testa o croce (Improvvisazione in due quadri. Traduzione di Dianella Zabai Mendes), atto unico, pag. 117 - 124

• Daniel Boulanger, Memoria di una città (Traduzione di Carmen Licari), prosa, pag. 124 - 127

• Daniel Boulanger, Ritocchi (Traduzione e nota di Carmen Licari), prosa, pag. 128 - 131

• AAVV Letteratura a sedere (Inchiesta a cura di Guido Ceronetti), prosa, pag. 132 - 142

• Gaio Fratini, Il cuoco malese; La ninfa di Los Angeles; Sul versante dell'aggressione; A cena con Properzio, prosa e poesia, pag. 143 - 146

• Giordano Falzoni, Moda Ecologica ai Grandi Magazzini, prosa, pag. 148

• Walter Pedullà, Per una letteratura ruspante, critica, pag. 150 - 151

• Giambattista Vicari, Lettera alla redazione, critica, pag. 152 - 153

• Silvano Ambrogi, Gli sportisti al potere, prosa, pag. 154 - 155

• Ugo Leonzio, Incenerite spoglie, lettera, pag. 156

• Corrado Costa, (Lettera a Roberto Lupo)  (Lettera a Roberto Lupo), lettera, pag. 164