Scheda Pubblicazione

il Caffè Politico e Letterario

 

Titolo pubblicazione: il Caffè Politico e Letterario

Numero rivista: a.X, n. 4

Mese: Agosto

Anno: 1962

Numero pagine: 160

Editore: Amicucci Editore

Città Editore: Padova

Direttore: Giambattista Vicari

I contenuti di questa pubblicazione:

• Robert Musil, Aforismi  (Traduzione e nota di Giancarlo Scorza), aforisma, pag. 3 - 10

• Mario Forcellini, Nazionalizzata l'Anonima Omicidi, prosa, pag. 11 - 16

• Antonio Delfini, Les presqu' automatiques, poesia, pag. 18 - 22

• José  Durand, Reprimenda e poema  (Traduzione di Lucrezia Cipriani Pannunzio), prosa e poesia, pag. 23 - 27

• Raffaele Carrieri, Inchiostro e dolori  (Sedici poesie), poesia, pag. 28 - 32

• G.B.V.Le mie ouvertures, prosa, pag. 33 - 37

• Govanni Giudici, Quindici stanze per un setter, poesia, pag. 38 - 42

• Erik Satie, Strumenti musicali  (Strumenti musicali; Frasi reclame per un prospetto; Frammento di conferenza: buona educazione; Frammenti di lettera; Quaderni di un mammifero; Ricevuta; Un Ercole; Una spiritosaggine; Caso curioso; Invocazione), prosa, pag. 43 - 46

• Ornella Sobrero, Macchiavellismo come umorismo, critica, pag. 47 - 51

• Pierre Seghers, Piranesi, poesia, pag. 52 - 55

• Letterio Savoia, Il Naviglio moriva, racconto, pag. 56 - 60

• Alfred Henschke Klabund, Das Jeu  (Traduzione di Ernesto Barba), racconto, pag. 61 - 62

• Romano Costa, Pellegrini di novembre, racconto, pag. 63 - 66

• Giorgio De Maria, Silenzio su Troia, racconto, pag. 67 - 69

• Salvatore Saraceno, Carnevale a Huejotzingo, prosa, pag. 70 - 74

• Barbara Candi, Cor cordis, prosa, pag. 75 - 76

• Vincenzo Gentile, Il brogliaccio del muratore (Casa non Baracca; Prima paga. Nota critica di Carlo Bernari), prosa, pag. 77 - 80

• Hélène Bourgeois, Faridondaines , poesia, pag. 81 - 86

• H.A.  Murena, La posizione (I part . Traduzione di lucrezia Cipriani Pannunzio), racconto, pag. 87 - 93

• Gualtiero Ghizzoni, Palmira (II parte), prosa, pag. 94 - 98

• Dario Ortolani, Sandra in montagna, racconto, pag. 99 - 119

• G.B.VLetteratura come sport, prosa, pag. 121 - 124

• Giancarlo Scorza, Il corriere delle Anatrelle. Rassegna della stampa umoristica mondiale, antologia, pag. 124 - 127

• Romeo G. GiardiniIl Giardini del supplizio, prosa, pag. 128 - 131

• Ornella Sobrero, I nipotini, critica, pag. 131 - 132

• Roberto Mazzucco, Il sesso nell'arte, prosa, pag. 132 - 133